-
Educazione al Patrimonio culturale e naturale – materiale e immateriale:
ambiti: arte, storia, archeologia, antropologia, sociale, ambiente e paesaggio, economia, sostenibilità
-
formazione, ricerca e documentazione
-
laboratori e didattica
-
educazione all’aperto (Outdoor Education)
-
mediazione culturale e sociale
- tutela, salvaguardia, valorizzazione
-
-
Mappe di Comunità:
- rigenerazione sociale e riqualificazione urbana
-
Percorsi sensoriali – arte – natura – ben-essere
-
Accessibilità museale
-
Visite guidate, itinerari, camminate
-
Eventi